Una vertigine, un desiderio, un’estasi, una passione che acceca, un’amicizia che lega: il demone d’amore in tutte le sue possibili forme.
L’amicizia, la passione, gli amori estremi (folli e ideali), i falsi
amori: attraverso opere filosofiche e letterarie liberamente scelte e
interpretate, un itinerario fra secoli e culture, che porta il lettore a
domandarsi da quale espressione dell’amore si è lasciato, o ha
desiderato lasciarsi, imprigionare.
Da Immanuel Kant a Zygmunt Bauman, dai filosofi greci e i Padri cristiani alle parole del Cirano
di Guccini, da Omero e Saffo al mondo dei blog e di Facebook, da Simone
de Beauvoir a Dostoevskij, da personaggi famosi a semplici comparse
nella storia dell’umanità: la domanda costante è sapere «la verità, vi
prego, sull’amore», secondo i versi di Wystan Hugh Auden. Anche i più
scettici dovranno ammettere che, nonostante tutto, una sola è la
certezza: tutti vogliono essere amati, e non è mai abbastanza.
Nessun commento:
Posta un commento